La bella stagione è un toccasana per la nostra salute, il nostro piacere corporeo e per la nostra tranquillità perché anche quando un pensiero si affaccia alla mente è più facile guardarlo, per poi riportare l’attenzione ai piedi per terra e ricordarsi che ogni passo è un passo di pace che porta serenità.
Arriva l’estate ed a piedi nudi sull’erba o sulla sabbia, a spasso nei boschi sperduti fra le colline e le montagne, attenti a come i nostri piedi toccano la terra, all’equilibrio tra un passo e un altro per poi accorgersi del nostro respiro, dei suoni, dei profumi, dell’aria fresca e rugiadosa che accarezza la nostra pelle. E allora bisogna seguire l’invito di un Sogno di una Notte di mezza Estate e fare in modo che “Ogni fata in giro vada con questa rugiada sacra e, stanza per stanza, diffonda la benedizione dolce della pace” come il buon W. Shakespeare poeticamente suggeriva.
Il solstizio d’Estate da il via ad una splendida stagione fatta di natura generosa e notti stellate da trascorrere all’aperto in compagnia delle lucciole che illuminano l’estate e, svolazzando sul grano, sono anche di buon auspicio perché annunciano buoni raccolti, da cui il detto “bel lucciolaio, bel granaio”. E soprattutto di raccolti sani: scomparse quasi ovunque a causa di pesticidi, qui a Casareggio sono invece da anni una presenza costante ed amica e si ritrovano nei campi di erba medica o nei vari boschetti di profumati tigli.
Ma ricordiamoci anche che è tempo di ciliegie, veri scrigni di salute, di buone erbe di campo, di verdure crude o cotte, croccanti e saporite, di insalate appetitose, di carpacci e di grigliate e chi più ne ha più ne metta visto che l’appetito vien mangiando e si sa… a tavola non si invecchia mai!