Le calde giornate estive sono oramai alle spalle ed è il momento di preparare l’organismo ad affrontare i rigori della fredda stagione. Il cibo è una delle più grandi fonti di appagamento ed una dieta variata accompagnata da attività fisica in mezzo alla natura è garanzia di salute. La natura fornisce un valido aiuto con frutta e verdura meno ricche di acqua e più caloriche. E’ la stagione dei fichi, zuccherini e gustosi fonte di potassio, magnesio e ferro ma anche di vitamine ed antiossidanti; dell’uva amica della memoria, che rende le arterie più flessibili, abbassa la pressione e fluidifica il sangue; delle mele e delle pere di cui tutti conoscono i benefici ed infine delle noci, mandorle e nocciole, grandi alleate del nostro benessere. Ma è anche tempo di impegni di lavoro, di studio e di fatiche e ci vogliono cibi corroboranti. Il cervello consuma il 20% dell’energia che l’organismo produce e ha bisogno di un buon carburante. La concentrazione inizia dalla digestione ed è vero che troppi cibi pesanti e grassi saturi disturbano la salute ma se il cibo è perlopiù salutare, fatto di carboidrati integrali, verdure, legumi e frutta, beh, allora c’è anche spazio per imparare piccoli segreti di cucina, come per esempio un buon battuto di lardo. Se conoscete un contadino che ha allevato con amore e rispetto i suoi maiali, procuratevi 100 g. di lardo, macinatelo e lasciatelo a temperatura ambiente per 1 ora. Poi mettetelo nel mixer con rosmarino, salvia, finocchio selvatico, timo, aglio (se piace), 1 cucchiaio di aceto di vino rosso, sale, pepe ed un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Adesso provate a condire un arrosto con questa mistura e sentirete quale bontà e quale digeribilità!

Lucia Rossotti

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. Maggiori Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close